Contattaci
06398061
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19:30; il sabato dalle 9:00 alle 19:00; domenica e festivi 9:00-13:00 e 14:00-18:00
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu giorno e ora che preferisci

Dove andare in vacanza ad agosto?

09.06.2025
Indice

L’estate raggiunge il suo apice nel mese di agosto, quando la domanda turistica cresce e il desiderio di evasione si fa più urgente. In questo contesto, scegliere dove andare in vacanza ad agosto richiede un’attenta valutazione tra mete balneari, destinazioni culturali e aree naturali meno affollate. L’Italia, con la sua straordinaria varietà paesaggistica, e alcune destinazioni internazionali accessibili, rappresentano un ventaglio di opzioni capaci di soddisfare ogni tipologia di viaggiatore.

Le migliori mete italiane dove andare ad agosto

Per chi si interroga su dove andare ad agosto senza allontanarsi troppo, l’Italia offre scenari di incomparabile bellezza. La Sardegna ad agosto incanta con le sue spiagge bianchissime, le cale nascoste e una natura selvaggia che si alterna ai borghi di tradizione pastorale. La zona nord-orientale richiama il turismo internazionale, mentre il sud, con le coste di Villasimius e Chia, regala un’esperienza più intima e paesaggisticamente varia.
La Sicilia ad agosto è un’esperienza sensoriale completa: città d’arte come Palermo e Catania si fondono con spiagge dorate e acque turchesi, da San Vito Lo Capo alla Riserva dello Zingaro, senza dimenticare le isole minori come Favignana o Pantelleria. La combinazione tra mare e patrimonio storico è unica, rendendola ideale per chi non vuole rinunciare alla cultura nemmeno durante il periodo estivo. Più a est, la Puglia si conferma una delle mete più richieste grazie ai suoi borghi bianchi, come Ostuni e Locorotondo, alle spiagge del Salento, alla Baia dei Turchi e all’accoglienza calorosa delle sue comunità. Il contrasto tra le acque limpide dell’Adriatico e del Mar Ionio e l’entroterra costellato di trulli e masserie contribuisce a definire una dimensione vacanziera autentica.
Per chi predilige un turismo meno convenzionale ma ugualmente suggestivo, la Calabria ad agosto riserva scenari ancora parzialmente inesplorati. La Costa degli Dei, da Tropea a Capo Vaticano, alterna spiagge incastonate nella roccia a fondali trasparenti.

Dove andare ad agosto al mare fuori dall’Italia

Se ci si chiede dove andare ad agosto al mare in contesti internazionali, le isole greche rappresentano un rifugio sicuro. Mykonos e Santorini offrono panorami iconici, mentre Karpathos e Naxos assicurano quiete e autenticità. Le coste della Tunisia, da Hammamet a Mahdia, coniugano relax e convenienza, mentre l’Albania si sta affermando come alternativa mediterranea low cost, in grado di rivaleggiare con le più blasonate destinazioni dell’Egeo.
Per chi desidera una meta più esotica ma ancora accessibile in agosto, Zanzibar e Capo Verde restano valide opzioni: la prima con la sua cultura swahili e le spiagge di Nungwi, la seconda con i panorami vulcanici dell’isola di Sal e le spiagge dorate di Boa Vista.

Dove andare durante il mese di agosto con VOIhotels

Coloro che cercano un soggiorno completo, dove la qualità del servizio e la posizione strategica siano garantiti, possono affidarsi all’offerta di VOIhotels. Presente in alcune delle destinazioni più suggestive d’Italia e del mondo, la catena offre resort perfettamente integrati nei contesti paesaggistici e culturali locali.
In Italia, si può scegliere tra le strutture in Sardegna, in Sicilia, in Puglia oppure in Calabria.
All’estero, VOIhotels è presente in destinazioni esclusive come Capo Verde, Tanzania, con il VOI Kiwengwa Resort immerso nel verde tropicale e Madagascar, con il VOI Amarina Resort e il VOI Andilana Beach Resort, entrambi affacciati su spiagge da sogno.
Che si tratti di capire dove andare in agosto per rilassarsi, esplorare o vivere un’esperienza culturale, la proposta VOIhotels offre soluzioni di alta gamma, con attenzione alla sostenibilità, alla gastronomia locale e al benessere degli ospiti, trasformando ogni vacanza in un ricordo indelebile.