Scegli tu giorno e ora che preferisci
Quando andare a Capo Verde e cosa vedere
Spiagge infinite, acque cristalline, vento leggero e un mix culturale che unisce Africa ed Europa: Capo Verde è un arcipelago unico nel suo genere, sospeso tra tradizione e natura. La sua autenticità si respira tra le melodie malinconiche della morna, i sorrisi dei pescatori, le distese desertiche e le onde dell’Oceano Atlantico.
Dove si trova Capo Verde e come si suddivide l’arcipelago
Capo Verde è un gruppo di dieci isole vulcaniche (più alcuni isolotti) situato al largo delle coste del Senegal, nell’Oceano Atlantico. L’arcipelago è suddiviso in due gruppi: le isole di Barlavento, più montuose e rigogliose, e le isole di Sotavento, dove predominano deserti, spiagge e dune.
Boa Vista e Sal, le più visitate dai turisti, sono il cuore balneare dell’arcipelago. Santiago, Fogo e Santo Antão regalano invece paesaggi spettacolari, tra montagne, crateri e valli verdeggianti. Ogni isola ha una propria identità, tanto che visitare Capo Verde è come attraversare mondi diversi nello stesso viaggio.
Qual è il periodo migliore per andare a Capo Verde?
Capo Verde gode di un clima secco tropicale, stabile e mite durante tutto l’anno. Le temperature oscillano tra i 24° e i 30°C, con una piacevole escursione termica e rare precipitazioni.
Il periodo migliore per visitare Capo Verde va da novembre a luglio: sono i mesi della stagione secca, con giornate soleggiate e venti costanti che rendono il clima ideale anche per sport acquatici come il windsurf e il kitesurf, grazie alla presenza degli alisei. I mesi invernali, da dicembre a marzo, sono particolarmente amati da chi cerca una fuga al caldo, magari per trascorrere un Natale tropicale.
Da evitare, se si cercano cieli completamente sereni, il breve periodo umido tra agosto e ottobre, che comunque non presenta piogge abbondanti.
Cosa vedere e fare a Capo Verde: esperienze da non perdere
Capo Verde offre molto più di spiagge da cartolina. Chi ama la natura può avventurarsi sul Pico do Fogo, l’imponente vulcano attivo dell’isola di Fogo, o camminare lungo i sentieri panoramici di Santo Antão, tra canyon e piantagioni di caffè.
Gli appassionati di cultura possono esplorare Cidade Velha, sito UNESCO sull’isola di Santiago, un tempo fulcro della tratta atlantica degli schiavi. Qui, la storia si intreccia con l’anima musicale dell’arcipelago: tra le note della morna e i balli tradizionali, ogni sera può trasformarsi in un piccolo festival.
Le attività marine non mancano: immersioni tra pesci tropicali, snorkeling tra le tartarughe, escursioni in catamarano o semplici passeggiate lungo spiagge deserte, come Santa Maria a Sal o Praia de Chaves a Boa Vista.
Le spiagge più belle: Sal e Boa Vista
L’isola di Sal è il punto d’ingresso principale per chi arriva dall’Europa. Le sue spiagge bianche, le saline di Pedra de Lume e le piscine naturali di Buracona sono attrazioni iconiche. Santa Maria, con la sua lunga distesa sabbiosa e il molo animato dai pescatori locali, è perfetta per una giornata tra mare e vita locale.
Boa Vista, più selvaggia, affascina con il suo paesaggio desertico e lunare. Praia de Chaves è una distesa immacolata di sabbia finissima, circondata da dune e lambita da un mare turchese. Qui, il vento accarezza l’isola e la rende meta prediletta dagli amanti del kitesurf.
Dove soggiornare a Capo Verde: l’accoglienza firmata VOIHotels
Per vivere Capo Verde con il massimo del comfort e dell’autenticità, i resort VOIHotels rappresentano la scelta ideale.
Il VOI Praia de Chaves Resort, a Boa Vista, sorge direttamente sull’omonima spiaggia, tra le più affascinanti dell’intero arcipelago. Con camere dal design essenziale e luminoso, una grande piscina panoramica e un’area dedicata al benessere, il resort è perfetto per chi cerca una fuga rigenerante a contatto con la natura.
Sull’isola di Sal, invece, il VOI Vila do Farol Resort accoglie gli ospiti su una delle spiagge più belle del paese. La struttura, immersa in un ampio giardino tropicale, si affaccia sull’oceano e offre numerose attività sportive, spettacoli serali e una cucina che coniuga sapori internazionali e locali.
Entrambi i resort offrono formule all inclusive, servizi per ogni esigenza e una posizione strategica per esplorare le bellezze dell’arcipelago.
