Scegli tu giorno e ora che preferisci
Le spiagge più nascoste e incantevoli della Sardegna del Sud
Nel cuore del Mediterraneo, la Sardegna del Sud custodisce angoli remoti dove la natura si esprime nella sua forma più autentica. Lontane dalle rotte del turismo di massa, le spiagge nascoste della Sardegna del Sud rappresentano veri e propri santuari di quiete, dove il tempo sembra dilatarsi. Qui, la sabbia si fonde con i profili di promontori solitari, e il mare, in tutte le sue sfumature, appare come una distesa liquida sospesa tra luce e silenzio. Questo paesaggio, integro e protetto, è spesso accessibile solo a chi è disposto a camminare, esplorare, attendere. Una condizione che ne amplifica la meraviglia e il valore.
Itinerari segreti tra le insenature del Sarrabus e del Sulcis
Le coste meridionali della Sardegna si articolano in un susseguirsi di golfi, calette e spiagge dal fascino incontaminato. Tra i luoghi del Sud della Sardegna che meglio conservano il mistero e la poesia dell’isola vi sono le piccole baie del Sarrabus, come Cala Sa Figu e Cala Pira, abbracciate da ginepri secolari e dune dorate. Nascoste tra pinete e sentieri scoscesi, appaiono all’improvviso, rivelandosi solo agli occhi di chi sceglie l’esplorazione lenta.
Nel Sulcis, il tratto costiero tra Porto Tramatzu e Capo Teulada offre scorci straordinari: Cala Zafferano, ad esempio, è raggiungibile solo via mare e, durante i mesi estivi, il suo accesso è regolato da norme militari che ne preservano l’integrità ambientale. Anche la spiaggia di Tuerredda, sebbene ormai nota, regala atmosfere di straordinaria bellezza nelle prime ore del mattino, quando la sabbia è ancora intatta e l’acqua immobile.
La dimensione del paesaggio intimo
Ciò che accomuna queste spiagge non è solo la loro posizione remota, ma la qualità dell’esperienza che offrono. Si tratta di una dimensione contemplativa del viaggio, dove il paesaggio invita all’introspezione più che all’intrattenimento. Le spiagge nascoste della Sardegna del Sud sono spesso prive di servizi e strutture, ma proprio per questo restituiscono una percezione primordiale dell’ambiente. Cala Cipolla, incastonata tra rocce di granito e vegetazione mediterranea, appare come uno scorcio fuori dal tempo. Mari Pintau, il cui nome significa “mare dipinto”, colpisce per i riflessi cangianti delle sue acque su un fondale misto di ciottoli e sabbia. In questi luoghi, anche la luce sembra avere una propria intensità, che cambia con l’ora del giorno e con la stagione.
VOIhotels: comfort e natura tra Villasimius e Capo Carbonara
Per chi desidera esplorare questi paesaggi straordinari senza rinunciare al comfort e alla cura dei dettagli, VOIhotels propone due soluzioni ideali. Il VOI Tanka Village, immerso nella macchia mediterranea a ridosso del mare di Villasimius, offre un accesso privilegiato a una delle aree costiere più affascinanti della Sardegna meridionale. Ampi spazi verdi, percorsi nella natura e una posizione strategica rendono il resort un punto di partenza ideale per scoprire le spiagge di Capo Carbonara e le cale circostanti.
Chi cerca invece un’esperienza di soggiorno ancora più esclusiva può optare per il VOI Tanka Selected, con servizi riservati, terrazze panoramiche e un’attenzione dedicata alle esigenze di ogni ospite. In entrambi i casi, il soggiorno si trasforma in un incontro armonico tra ospitalità d’eccellenza e natura selvaggia.
Scegliere VOIhotels significa vivere l’autenticità della Sardegna del Sud in un contesto raffinato, dove ogni dettaglio è pensato per amplificare la bellezza del viaggio.