Contattaci
06398061
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19:30; il sabato dalle 9:00 alle 19:00; domenica e festivi 9:00-13:00 e 14:00-18:00
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu giorno e ora che preferisci

Dove andare in vacanza in estate?

09.06.2025
Indice

L’estate è, per definizione, il tempo della sospensione, dell’esplorazione, della fuga. Ma dove andare in vacanza in estate per coniugare relax e scoperta, natura e cultura, autenticità e comfort? La risposta varia secondo l’indole del viaggiatore, ma vi sono luoghi che, più di altri, interpretano le esigenze di chi cerca bellezza e significato. Che si tratti di viaggi in coppia, in famiglia, o di esperienze all’estero, ogni meta rivela la sua vocazione stagionale sotto la luce del sole estivo.

Le migliori destinazioni dove andare quest’estate

Chi si chiede dove andare quest’estate è spesso alla ricerca di un compromesso tra mete iconiche e località meno inflazionate. In Italia, la Sardegna si conferma un classico senza tempo, ma declinabile in esperienze profondamente diverse. Per le coppie, l’isola offre scorci romantici e silenzi ancestrali: esplorare l’Arcipelago della Maddalena in barca, godere dei tramonti a Bosa o passeggiare per le vie del centro storico di Cagliari sono solo alcune delle esperienze ideali per chi sceglie la Sardegna in coppia. In parallelo, la Sardegna con i bambini sorprende per accessibilità e varietà di attrazioni: le spiagge basse di Chia, le escursioni a Monte Ortobene, e le gite educative nei nuraghi sanno affascinare anche i più piccoli.

Dove andare durante le vacanze estive all’estero

Chi desidera invece partire per mete più lontane, troverà nell’estate l’occasione perfetta per scoprire nuovi orizzonti. Tra i posti dove andare in vacanza all’estero, spiccano alcune destinazioni che uniscono clima favorevole, sicurezza e fascino esotico. Le isole greche meno frequentate, le spiagge dell’Alentejo in Portogallo o l’arcipelago di Capo Verde sono mete ideali per viaggiatori indipendenti e contemplativi. Chi preferisce un’esperienza più intensa può optare per Zanzibar, il Madagascar o la Namibia, dove la natura si manifesta nella sua forma più primitiva e potente. In ogni caso, dove andare in vacanza quest’estate dipenderà dalla propensione al viaggio lento o dinamico, ma l’estate resta il tempo migliore per attraversare confini, sia geografici sia interiori.

Esperienze autentiche tra cultura e gastronomia

Per molti viaggiatori, la vacanza estiva è anche un ritorno alla terra, al sapere locale, alla lentezza dei gesti quotidiani. In quest’ottica, alcune regioni del Sud Italia offrono esperienze culturalmente dense e sensorialmente appaganti. In Sicilia, ad esempio, i mercati storici di Palermo e Catania sono scrigni di sapori e voci antiche, dove ogni angolo è una scena viva. In Puglia, la scoperta dei piatti tipici del territorio si intreccia con l’esplorazione di borghi bianchi, masserie e scogliere: dalle orecchiette con le cime di rapa al crudo di mare, ogni pasto diventa racconto. In Calabria, infine, chi ama l’avventura potrà perdersi tra le più belle spiagge nascoste, raggiungibili solo a piedi o in barca, dove il mare si fonde con la macchia mediterranea in un’armonia primitiva.

L’offerta VOIhotels per l’estate

Per vivere l’estate senza rinunciare al comfort, i resort VOIhotels offrono un’ospitalità capace di coniugare natura, benessere e cultura locale. In Sardegna, strutture come il VOI Tanka Villagea Villasimius o il VOI Colonna Village sul Golfo Aranci permettono di esplorare spiagge iconiche e itinerari archeologici, alternando escursioni al relax in suite con vista mare. In Sicilia, il VOI Arenella Resort è la base ideale per scoprire Siracusa e i suoi tesori, mentre il VOI Baia di Tindari Resort consente di abbinare il soggiorno a esperienze culturali nella parte nord-orientale dell’isola. In Puglia, il VOI Alimini Resort vicino a Otranto è immerso in una pineta secolare e propone esperienze enogastronomiche autentiche. Infine, in Calabria, il VOI Floriana Resort a Simeri Crichi si affaccia su un tratto incontaminato di costa ionica, dove natura e tradizione si fondono in un paesaggio senza tempo.