Contattaci
06398061
Siamo a tua disposizione dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19. Chiuso domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu giorno e ora che preferisci

Cosa fare a Siracusa e cosa vedere nei dintorni

03.04.2024

Un gioiello più che un centro storico, con le coste bagnate dal mare cristallino.

Visitare Siracusa è un piacere per gli occhi, ma anche per il palato che sarà deliziato dai numerosi piatti della tradizione gastronomica siciliana.

Un viaggio nella zona orientale dell’isola offre tantissimi spunti e siti archeologici che meritano una gita, come il suggestivo Teatro Greco, che risale al V secolo a.C.

Ma ciò che solitamente lascia a bocca aperta chi visita la città per la prima volta, è Ortigia, ovvero la parte più antica di Siracusa, collegata alla terraferma da due ponti, quello di Santa Lucia e quello Umbertino.

Ortigia di sera è magia allo stato puro: le lucine che scaldano l’atmosfera, il rumore del mare e il sapore salino rendono questo centro storico unico nel suo genere, a metà strada tra l’immaginazione e la realtà. Provare, per credere.

Tuttavia, le cose da vedere a Siracusa sono solo iniziate, poiché questa città ha un passato ricchissimo, e le sue stradine acciottolate lo testimoniano, passo dopo passo. Sul lungomare Alfeo si possono fare piacevoli passeggiate, allietate anche dai numerosi ristoranti vista mare, perfetti per una sosta rigenerante.

Da non perdere poi, sempre ad Ortigia, la mitologica “Fonte Aretusa”, ovvero una sorgente d’acqua dolce dove, tra numerose piante di papiro, sguazzano papere e pesci. Non molto distante da qui, ci sono il Tempio di Apollo e il Castello Maniace, monumenti simbolo di Siracusa, il primo greco e il secondo normanno.