Scegli tu giorno e ora che preferisci
SOSTENIBILITÀ NELL'OSPITALITÀ
Desideriamo verificare alcune specifiche aree di impatto ambientale e sociale dei resort che commercializziamo.
Per questo abbiamo adottato il protocollo GVR che nasce sulla base dei 17 obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU per lo Sviluppo Sostenibile ed è teso a valutare 9 macro-parametri relativi all’ambiente, alle comunità locali e alla comunicazione con i clienti.
La valutazione di conformità al protocollo è stata condotta da un soggetto terzo accreditato ISO 17065 da Accredia grazie a sopralluoghi effettuati direttamente all’interno delle strutture.
QUALI SONO I CRITERI DI VALUTAZIONE CON CUI VENGONO ANALIZZATE LE STRUTTURE?
Ogni struttura è stata valutata su questi 9 aspetti
RISPETTO DEI DIRITTI UMANI
Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro
IMPATTO AMBIENTALE
Approvvigionamento sostenibile
SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
Coinvolgimento e sviluppo della comunità
Comunicazione chiara e trasparente
Corrette prassi gestionali
Protezione dei dati e sicurezza informatica
Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro
Approvvigionamento sostenibile
Coinvolgimento e sviluppo della comunità
Corrette prassi gestionali
RISPETTO DEI DIRITTI UMANI
IMPATTO AMBIENTALE
SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
Comunicazione chiara e trasparente
Protezione dei dati e sicurezza informatica
RISPETTO DEI DIRITTI UMANI
SALUTE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO
IMPATTO AMBIENTALE
APPROVVIGIONAMENTO SOSTENIBILE
SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
COINVOLGIMENTO E SVILUPPO DELLA COMUNITÀ
COMUNICAZIONE CHIARA E TRASPARENTE
CORRETTE PRASSI GESTIONALI
PROTEZIONE DEI DATI E SICUREZZA INFORMATICA
DOMANDE FREQUENTI
Questi ultimi valutano soluzioni ricettive di vario genere che spesso forniscono servizi diversi rispetto a quelli proposti dal Gruppo. L’idea di creare il protocollo GVR nasce con l’obiettivo di analizzare specifiche aree di impatto della nostra offerta piuttosto che adattare alle nostre necessità un protocollo già esistente e trasversale a varie tipologie di strutture.
In ogni hotel, sono state valutate le seguenti aree:
- Ambienti esterni;
- Aree ricreative/sportive (spiaggia, piscine, palestre, campi sportivi ecc.);
- Ambienti interni;
- Cucine;
- Magazzini;
- Aree tecniche;
- Camere;
- Bagni;
- Area benessere-spa;
- Altre aree della struttura ricettiva;
- Sicurezza;
- Documentazione e parte tecnica (HACCP, CPI, DVR, Certificato impianto elettrico e termico).
- Economato e acquisti;
Di seguito sono indicati i parametri dell’agenda per lo Sviluppo Sostenibile soddisfatti dal protocollo GVR. (fonte https://www.agenziacoesione.gov.it/comunicazione/agenda-2030-per-lo-sviluppo-sostenibile/)
1. Sconfiggere la povertà
2. Sconfiggere la fame
3. Salute e benessere
4. Istruzione di qualità
5. Parità di genere
6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
7. Energia pulita e accessibile
8. Lavoro dignitoso e crescita economica
9. Imprese, innovazione e infrastrutture
10. Ridurre le disuguaglianze
11. Città e comunità sostenibili
12. Consumo e produzione responsabili
13. Lotta contro il cambiamento climatico
14. Vita sott’acqua
15. Vita sulla terra
16. Pace, giustizia e istituzioni solide
17. Partnership per gli obiettivi
La valutazione di conformità al protocollo è stata condotta da Dream & Charme, specializzata nella certificazione di strutture ricettive a livello internazionale.