Contattaci
06398061
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Festivi esclusi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu giorno e ora che preferisci

Le tue vacanze in Alpitour.it

Spiaggia di Riaci: tutto quello che c'è da sapere

09.07.2024
Indice

La Calabria è un’affascinante regione del sud Italia bagnata da due splendidi mari, lo Ionio e il Tirreno, che ne fanno una destinazione balneare tra le più belle della penisola. La regione vanta un patrimonio naturale straordinario, la cui bellezza culmina nelle incantevoli coste dall’acqua cristallina.

La Baia e la spiaggia di Riaci

La Baia e la spiaggia di Riaci sono una delle gemme più preziose del litorale tirrenico. Sono situate nei pressi di Tropea, tra le destinazioni balneari più frequentate della regione. La baia e la sua spiaggia sono rinomate per la dimensione paradisiaca che offrono, tra spiagge dorate, acque cristalline e il panorama naturale mozzafiato. La spiaggia offre un ambiente tranquillo e sereno, ma aperto anche all’avventura per gli amanti delle immersioni, dello snorkeling e delle visite alle grotte marine.

Il clima nelle zone di Riaci

Come in tutto il nostro stivale, il clima è molto variabile da stagione a stagione. Tutto dipende dal tipo di visita che ci si prospetta.

Visita d’estate

Trattandosi di un luogo a forte propensione turistica e balneare, i mesi estivi che vanno da giugno e settembre sono i più affollati. Le temperature oscillano tra i 25 e i 35 gradi, il clima perfetto per chi desidera godere appieno delle incantevoli possibilità marittime di Riaci e del totale relax estivo in uno degli splendidi villaggi sul mare in Calabria.

Visita autunnale o primaverile

In primavera e in autunno il meteo della Baia di Riaci si presta a permanenze meno affollate, per chi desidera esplorare la zona senza tutta la calca estiva. Le temperature rimangono piuttosto miti, oscillando tra i 18 e i 25 gradi e permettendo, in questo senso, di godere ancora in tutto e per tutto dell’offerta balneare della bellissima spiaggia di Riaci.

Visita invernale

Nei mesi tra novembre e aprile le temperature variano dai 10 ai 15 gradi. Dunque, non propriamente adatte a vivere la tipica esperienza marittima. Tuttavia, la zona mantiene tutto il suo fascino, aprendosi ad altre opportunità più escursionistiche e culturali.

Dov’è la Baia di Riaci e dove alloggiare

La baia di Riaci si trova sul versante tirrenico della Calabria, da non confondere con la zona calabra di Riace che invece è su quello ionico. La Baia è vicinissima a Tropea, un luogo di partenza perfetto per tante destinazioni diverse e ugualmente belle rispetto alla spiaggia di Riaci. Tropea e i suoi dintorni, infatti, sono il luogo perfetto per soggiornare se si vuole essere al centro delle migliori attrattive marittime della regione, disponendo di numerosi servizi ricettivi come il magnifico VOI Le Muse Essentia. Tuttavia, anche il versante ionico presenta spiagge e strutture straordinarie, tra cui il VOI Floriana Resort che sorge a pochi metri dalla bellissima spiaggia di Simeri Mare e offre tutti i comfort per una vacanza da sogno.


Cosa è possibile raggiungere dalla Baia di Riaci

A pochi chilometri da Riaci e Tropea si trovano Santa Domenica, Scalea e Capo Vaticano. La distanza tra Tropea e Santa Domenica è di soli 3 chilometri e qui si possono trovare altri paradisi terrestri come la spiaggia di Formicoli, vicinissima a quella di Riaci. Anche la distanza con Capo Vaticano è breve. Una manciata di chilometri infatti distanzia Tropea da luoghi meravigliosi in cui godere del panorama sul Mar Tirreno dalle spettacolari scogliere bianche. Un po’ più lontano da Tropea, ma immancabile in un diario di bordo calabrese, è Scalea. Tuttavia, con lo sforzo di solo un paio d’ore di auto ci si ritroverà in uno splendido scenario balneare sorvegliato dall’incantevole cittadina e circondato da scogliere mozzafiato.