Contattaci
06398061
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Festivi esclusi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu giorno e ora che preferisci

Le tue vacanze in Alpitour.it

Quali sono le 10 spiagge migliori del Salento?

08.07.2024
Indice

Conosciuto anche come “la terra tra i due mari”, il Salento è una regione meridionale della Puglia che con le sue meraviglie attrae ogni anno milioni di turisti nazionali ed internazionali. Sorgendo tra le acque cristalline del Mar Ionio e del Mar Adriatico, è diventato una delle destinazioni più amate e affascinanti del sud Italia, sia per la balneazione che per la gentile accoglienza degli abitanti e delle strutture ricettive, come negli splendidi resort in Puglia sul mare che con tutte le comodità disponibili arricchiscono ancora di più l’esperienza da sogno tra le spiagge più belle del Salento, inglobate nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, ognuna con un fascino e una bellezza unici.

Quali spiagge visitare in Salento

Ogni angolo di sabbia salentina è un tesoro paradisiaco imperdibile e tutto da vivere. È proprio qui che la Puglia si manifesta in tutta la sua bellezza, con spiagge da sogno degne delle più belle distese caraibiche.

Spiaggia di Punta Prosciutto

Tra le più famose spiagge del Salento c’è quella di Punta Prosciutto, tappa obbligata per godere del più bel mare vicino Lecce e Taranto. Questo luogo da incanto offre uno spettacolo di rara bellezza con le sue acque cristalline e la sabbia bianca e finissima, un mare da cartolina che dona tutta la sua bellezza mai scontata ai suoi visitatori.

Le Maldive del Salento: Santa Maria di Leuca e la spiaggia di Pescoluse

Tra le più belle spiagge di Lecce, ma in realtà dell’intera penisola italiana, c’è quella di Pescoluse con sabbia fine e acqua limpidissima, uno tra i migliori biglietti da visita del mare salentino. La zona della spiaggia è racchiusa nella frazione di Santa Maria di Leuca che sebbene sia tra le zone più turistiche del paese non ha mai perso il sapore intimo e rustico dei piccoli borghi di mare.

Conca Specchiulla

Vicino a Santa Maria di Leuca vi è un’altro luogo dall’incredibile bellezza. Infatti, anche sulla spiaggia di Conca Specchiulla è possibile trovare una sabbia e un mare paragonabili solo alle atmosfere caraibiche. Tanto bella quanto le strutture ricettive che vi offrono soggiorno, come il VOI Daniela Essentia a solo 1 chilometro da questa meravigliosa spiaggia.

Torre dell’Orso

Torre dell’Orso è una località della costa adriatica del Salento che offre uno scenario straordinario. Le sue acque cristalline, infatti, sono abbracciate da due grandi scogliere e sorvegliate da una maestosa pineta che offre sollievo ombroso nelle ore più calde. La spiaggia, inoltre, è nota anche per la presenza di due iconici faraglioni in mezzo al mare e vicino alla spiaggia, detti “le Due Sorelle”.

Porto Selvaggio a Nardò

Tra le spiagge più belle di Nardò, una piccola cittadina marittima in provincia di Lecce, c’è quella di Porto Selvaggio che, situata in una riserva naturale, offre un clima meno turistico. La spiaggia è accessibile con una piccola passeggiata attraverso il bellissimo parco, che se non fosse di per sé un valore aggiunto rimane comunque uno sforzo ripagato dalla vista mozzafiato della spiaggia.

La spiaggia di Alimini a Otranto

Nei pressi di Otranto sulla costa Adriatica prende posto la spiaggia di Alimini che prende nome dagli omonimi Laghi. La lunga costa è un’oasi naturale dalla bellezza sorprendente che offre non solo un’esperienza balneare mozzafiato, ma anche ottimi servizi di ricezione. Il VOI Alimini Resort è il luogo ideale in cui trascorrere il soggiorno nei pressi di Otranto, godendo da una parte di alcune delle migliori spiagge della Puglia e dall’altra dei servizi tipici di strutture ricettive tra ristorazione, benessere e intrattenimento.

Baia dei Turchi

Vicino ad Otranto e ancor di più alla spiaggia di Alimini c’è quella di Baia dei Turchi, così chiamata per via dello sbarco dei guerrieri turchi nel XV secolo per l’assedio di Otranto. La spiaggia è di una bellezza particolare, caratterizzata da un susseguirsi di calette sabbiose circondate da scogliere basse e fronteggiate da un mare azzurro senza confronti.

Castro Marina: Seno dell'AcquaViva e Cala di Porto Miggiano

Anche Castro Marina regala il meglio delle spiagge salentine, come il Seno dell'AcquaViva e Cala di Porto Miggiano. Entrambe hanno delle piccole lingue di sabbia su cui sostare, tuttavia presentano dei bassi scogli su cui prendere il sole e godere delle acque azzurre incredibili che danno l’impressione di nuotare in una piscina.

La spiaggia di San Foca

La decima e ultima spiaggia da consigliare, che prende di diritto il suo posto nelle migliori spiagge del Salento è quella di San Foca che fa parte di Marina di Melendugno. Anche qui si viene accolti da acque cristalline e scogliere affascinanti, specialmente se ci si spinge, ad esempio, in una delle grotte marine che caratterizzano la zona. Tra le più iconiche c’è la Grotta della Poesia, una suggestiva piscina naturale nel mezzo della costa adriatica che si erge ad ottimo esempio della bellezza unica del mare salentino.