Contattaci
06398061
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19:30; il sabato dalle 9:00 alle 19:00; domenica e festivi 9:00-13:00 e 14:00-18:00
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu giorno e ora che preferisci

Madagascar in 7 giorni: cosa fare e vedere

05.08.2024
Indice

Un viaggio in Madagascar è un’esperienza che trascende il tempo e lo spazio. Terra primordiale e affascinante, tra le più grandi isole del mondo, il Madagascar offre una combinazione irripetibile di paesaggi mozzafiato, biodiversità unica e cultura autentica. In soli 7 giorni è possibile vivere un itinerario intenso, dove la natura è protagonista e l’avventura si intreccia con il relax. Per godere appieno dell’incanto malgascio, il soggiorno in resort d’eccellenza è la scelta ideale: comfort, accoglienza e attività esclusive amplificano il valore di ogni singolo istante.

Nosy Be, la perla del nord

L’itinerario perfetto comincia da Nosy Be, un’isola vulcanica sospesa nel blu dell’Oceano Indiano. Circondata da spiagge di sabbia finissima e da acque turchesi, Nosy Be incanta con la sua atmosfera tropicale, i profumi intensi e i ritmi lenti.


Una visita a Hell-Ville, il cuore pulsante dell’isola, permette di entrare in contatto con l’anima autentica del Madagascar. Tra mercati locali, profumi di spezie e architetture coloniali, si scopre una quotidianità vibrante e genuina. Immancabile è una tappa al Parco Lemuria Land, un’oasi che ospita varie specie di lemuri e piante tropicali, per un incontro ravvicinato con la fauna simbolo del Paese.

Il Parco Nazionale di Marojejy

Spostandosi nella zona nord-orientale, il Parco Nazionale di Marojejy offre uno dei paesaggi più suggestivi e selvaggi dell’intera isola. Si tratta di una foresta pluviale intatta, patrimonio UNESCO, accessibile attraverso percorsi di trekking che conducono il viaggiatore in un mondo sospeso tra nebbie, cascate e fitta vegetazione. Qui vivono lemuri rari, camaleonti mimetici e una varietà di uccelli endemici. Per gli amanti dell’avventura, Marojejy è una delle mete più emozionanti di tutto il Madagascar.

Tsingy Rouge : sculture di pietra e vento

A pochi chilometri da Diego Suarez si apre lo scenario quasi surreale degli Tsingy Rouge. Si tratta di pinnacoli e guglie di laterite rossa, scolpiti nei secoli dall’erosione del fiume Irodo. Il paesaggio è lunare, e sembra uscito da un libro di geologia fantastica. Una passeggiata tra queste formazioni naturali regala uno spettacolo cromatico senza pari, tra il rosso acceso della roccia e il verde della vegetazione tropicale che le circonda.

Nosy Komba e Nosy Tanikely: meraviglie dell'arcipelago

A completare l’itinerario malgascio, due gemme dell’arcipelago di Nosy Be: Nosy Komba e Nosy Tanikely. La prima è un’isola montuosa e silenziosa, avvolta da foreste e circondata da scogliere, dove si può ancora assistere alla vita quotidiana dei pescatori. La seconda è un parco marino protetto, vero paradiso per chi ama lo snorkeling. La barriera corallina ospita pesci tropicali, tartarughe marine e coralli multicolori: un acquario naturale a cielo aperto dove ogni immersione diventa poesia.


Viaggio da sogno con VOIhotels

Per trasformare questa avventura tropicale in un soggiorno da sogno, VOIhotels propone due resort d’eccellenza. Il VOI Amarina Resort, situato sulla costa settentrionale di Nosy Be, è perfetto per chi cerca tranquillità, romanticismo e contatto autentico con la natura malgascia. L’eleganza delle sue camere, l’eccellente proposta gastronomica e le attività proposte (tra cui snorkeling, kayak e immersioni) lo rendono ideale per una vacanza all’insegna dell’equilibrio tra relax ed esplorazione.
Il VOI Andilana Beach Resort, incastonato nella baia più celebre dell’isola, offre un’esperienza completa. Dalle lezioni di danza locale alla cucina fusion, dalle giornate di sport sulla spiaggia alle escursioni nei parchi naturali, ogni ospite può costruire il proprio viaggio su misura.
Con VOIhotels, il Madagascar si svela in tutta la sua bellezza autentica. Un invito a rallentare, a respirare profondamente e ad abbandonarsi alla meraviglia.